Analisi di mercato: per noi il primo passo da compiere per avere un flusso costante di contatti qualificati per la propria azienda.
Molti titolari e dirigenti d’impresa spesso sottovalutano questo aspetto, affermando di conoscere bene il loro mercato, i loro potenziali clienti ed il loro posizionamento e di non aver bisogno di ricerche di mercato.
La nostra pluriennale esperienza ci consente di affermare che queste considerazioni sono talvolta non veritiere e la nostra analisi della concorrenza rivela segmenti del mercato trascurati o addirittura tralasciati, perdendo così ottime opportunità di business.
L’analisi di mercato è importante perché rappresenta le fondamenta sulle quali costruire una strategia di marketing, sia essa online o tradizionale. Sempre su queste fondamenta verrà creato un sistema di acquisizione contatti che porterà l’azienda a crescere nel proprio mercato di riferimento.
Quali aspetti analizza la nostra analisi di mercato?
La nostra analisi si concentra sulla valutazione dell’attuale posizionamento online della tua azienda e sulle potenzialità reali di un’efficace campagna di web marketing.
Andremo così a valutare molti aspetti tra i quali:
- Il sito web aziendale;
- La presenza nei social network;
- La domanda presente online che possa interagire con la tua offerta;
- Quali sono i tuoi competitor online e come sono posizionati;
- Il confronto diretto tra la tua azienda ed i principali concorrenti nel web;
- I passaggi necessari per colmare il divario con i concorrenti ed espandere il tuo business.

Quali sono le conseguenze di non analizzare il mercato?
L’analisi di mercato è un investimento che talvolta viene snobbato e considerato superfluo, ignorando quanto costi non avere sottomano la visione del mercato.
Ecco due conseguenze negative alle quali andrai incontro non analizzando il mercato:
- Sprecherai tempo: campagne di acquisizione clienti online non correttamente pianificate non generano contatti, oppure si ottengono contatti non correttamente profilati, facendo perdere tempo a te e a chi si occupa della gestione dei contatti e dei preventivi;
- Sprecherai denaro: non conoscere l’effettiva domanda presente online porta a pubblicizzare servizi non interessanti causando il doppio danno di annoiare le persone con gli annunci pubblicitari e di non raggiungere risultati.